Gestione avanzata dei sistemi
di accumulo per una rete
elettrica più stabile e resiliente
Il progetto mira a innovare la gestione del Sistema Elettrico Nazionale, affrontando le sfide derivanti dall’aumento delle fonti rinnovabili e dalla dismissione delle centrali convenzionali.
La proposta si concentra sull’uso di Sistemi di Accumulo (SdA) elettrochimici, che, integrati in un sistema di Virtual Storage, possono offrire prestazioni elevate in termini di risposta rapida e modulazione della potenza; tali sistemi aggregati forniscono servizi cruciali come l’inerzia sintetica, il fast reserve, il peak shaving e il load levelling, necessari per mantenere la stabilità e la sicurezza della rete elettrica.
Il cuore dell’innovazione è il dispositivo StorInPlus, che, tramite la piattaforma ViSto, permette l’interfacciamento e la gestione coordinata degli SdA, rendendo possibile fornire servizi tipicamente riservati a impianti di generazione convenzionali, ma anche rispondendo alle esigenze specifiche degli utenti e produttori di energia rinnovabile.
ViStoFaRe coordina gli SdA elettrochimici, ottimizzando l’efficienza energetica attraverso Virtual Storage
La soluzione fornisce inerzia sintetica e fast reserve, migliorando la stabilità della rete in caso di turbolenze
La piattaforma consente di erogare servizi avanzati alla rete e soddisfare le necessità energetiche locali
I Sistemi di Accumulo Elettrochimici (SdA) sono fondamentali per garantire la stabilità del Sistema Elettrico Nazionale, rispondendo rapidamente a variazioni della frequenza di rete e modulando l’immissione/prelievo di potenza. La gestione aggregata di questi sistemi, come nel caso del Virtual Storage, permette di fornire servizi essenziali come inerzia sintetica e fast reserve.
Il Virtual Storage permette l’integrazione di vari sistemi di accumulo elettrochimico in un’unica rete, fornendo supporto a servizi critici come peak shaving e load levelling. La coordinazione e l’aggregazione di questi sistemi sono cruciali per ottimizzare l’efficienza e la stabilità del sistema elettrico, in particolare per rispondere a eventi improvvisi come brusche variazioni di carico o generazione.
L’ottimizzazione delle nuove risorse distribuite, come gli SdA elettrochimici, ridurrà gli investimenti sulla rete e i costi di approvvigionamento della riserva, migliorando la flessibilità del sistema elettrico nazionale. Questo porterà a una diminuzione degli oneri di dispacciamento e a una minore spesa energetica per gli utenti finali, contribuendo a una maggiore sostenibilità e accessibilità all’energia.
Resta aggiornato sull’energia del futuro! Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere in anteprima novità sul progetto e sulle tecnologie di accumulo, approfondimenti su innovazione e sostenibilità energetica, eventi, webinar e opportunità esclusive!
Email: info@vistofare.eu
Telefono +390984494707
Responsabili scientifici
UNICAL: prof.ssa Anna Pinnarelli;
UNIGE: prof. Stefano Massucco;
SIEL: ing. Pietro Baggi;
CRETA: ing. Giovanni Brusco.
ViStoFaRe © 2025 - Tutti i diriti sono riservati
Programma di Ricerca “Virtual Storage per la Fast Reserve e servizi integrati di inerzia sintetica, peak shaving e load levelling – ViStoFaRe”
CUP H23C21000130006, di cui al decreto direttoriale del Ministero dello sviluppo economico del 7 dicembre 2020.
Ricerca di Sistema SSD ING-IND/33 – Bandito con D.D. n° 494 del 17/10/2023
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.